Proofreading e Revisione

McK translation mette a disposizione dei propri clienti figure specializzate tra cui editor, Linguist Analyst e traduttori per il miglioramento contenutistico, stilistico e strutturale dei testi  in tutte le lingue di lavoro McK (Revisione) nonché per la verifica della correttezza formale delle traduzioni (Proofreading).

La Revisione è un servizio indispensabile per la verifica di testi ed è consigliato soprattutto per i testi destinati alla pubblicazione.

Comporta un’attenta analisi dei contenuti da parte di un revisore madrelingua per poi passare ad una valutazione approfondita del testo (cross-check) che prende in esame il piano sintattico-grammaticale e terminologico procedendo al rilevamento di errori di qualsivoglia tipo (ortografici, refusi, ripetizioni, sintattici, ecc.).

Obiettivo ultimo è ottenere Target Text (testi di arrivo)  efficaci sul piano comunicativo.

A che cosa serve la REVISIONE?

In fase di revisione di testi tradotti, i nostri Linguist Analyst confrontano il testo di origine con il testo tradotto al fine di assicurarsi che non vi siano omissioni o eventuali errori di interpretazione dei contenuti.

Il Proofreading è un servizio di post-traduzione teso a rilevare eventuali errori tecnici.

In questa fase, non si effettua, pertanto, un controllo terminologico e non si lavora sul vocabolario, a meno che non vi siano casi eclatanti e di facile individuazione. Di conseguenza non si interviene né sui contenuti né sul registro, ma solo sugli aspetti formali (ortografia, sintassi, errori tecnico-editoriali).

I nostri collaboratori madrelingua sono i responsabili dei proofreading, costantemente affiancati dai nostri editor e Linguist Analyst.

Poiché il proofreading implica un tempo di lavoro minore rispetto alle revisioni viene applicato a tutti i servizi di traduzione.

Che cos'è il PROOFREADING?

È possibile usufruire  dei servizi di Revisione e Proofreading 
sia in modo separato sia congiuntamente alla traduzione già commissionata.