Teresa Michienzi
Project Management (Francese)
Traduttrice dal Francese, Inglese e Spagnolo. Di madrelingua italiana si specializza negli studi di francesistica in ambito economico-giuridico verso i mercati e le relazioni internazionali dapprima all’Università della Calabria studiando Mediazione Linguistica con indirizzo economico-giuridico e poi specializzandosi in Traduzione Tecnico-scientifica con indirizzo giuridico all’Università degli Studi di Roma “La Sapienza”. Nel 2011 vince un concorso presso il Dipartimento di Francesistica attraverso il MIUR e ottiene un contratto di lavoro come docente di italiano presso uno dei Licei più prestigiosi della Provenza, ad Avignone, per la promozione della cultura e della lingua Italiana. Nel 2012 le viene riconosciuto il livello C1 della Lingua Francese dopo aver studiato all’Université d’Avignon et des Pays de Vaucluse. L’esperienza estera l’ha portata a collaborare in Italia con molti enti quali Camere di Commercio, Enti Regionali, e associazioni come CNA e COGAL. Da Marzo 2015 è Traduttore Asseverato presso i Tribunali italiani e in McK translation è Project Manager per i lavori da e verso il francese e per i progetti di formazione.
Gemma Pilar Ortigosa Gordo
Project Management [Penisola Iberica]
Laureata in Giurisprudenza all’Universidad Complutense de Madrid (Spagna), ha conseguito un Master in Pratica Giuridica presso la stessa università. Nel 2008 ha intrapreso un percorso formativo che le ha permesso di integrare le conoscenze giuridiche con quelle più strettamente linguistico-letterarie. Abilitata all’insegnamento di Lingua e Letteratura Spagnola è attualmente docente presso diversi Istituti privati e collabora in qualità di esercitatore, nell’ambito del progetto OLA, per il supporto all’attività didattica, presso l’Università della Calabria. Dal 2017 è esaminatrice DELE per conto dell’Instituto Cervantes (Madrid) per i livelli B1/B2 e A1/A2 e Profesor de Español como Lengua Extranjera (ELE). Vanta diverse esperienze lavorative: a Madrid ha esercitato la professione di avvocato presso la Alba Integral Legal Services Dawn Lawyers e la ELECUS S.L.; ha lavorato presso la Teleperformance S.A. e la Advisory Vicor Lability Company S.L. come consulente giuridica. Oltre ad avere competenze linguistico-giuridiche ha maturato esperienze negli ambiti della traduzione specialistica e della revisione. In McK translation si occupa di formazione e coordina i progetti da e verso lo spagnolo.
Dayana Borzomì
Project Management (Tedesco)
Di madrelingua italiana è traduttrice dal tedesco e dall’inglese. Si specializza in studi di comunicazione interculturale ottenendo la doppia laurea italo-tedesca in Cultural Studies presso la Pädagogische Hochschule – University of Education di Schwäbisch Gmünd (Germania), e dapprima presso l’Università della Calabria laureandosi in Mediazione Linguistica.
Nel 2013, attraverso il Ministero dell’Università e della Ricerca, ottiene un contratto di lavoro all’estero come assistente di lingua italiana presso Kurfürst-Ruprecht-Gymnasium di Neustadt an der Weinstraße (Germania). Da gennaio 2016 lavora come docente di tedesco presso l’istituto per l’Enogastronomia e l’Accoglienza Turistica “Carlo Porta” di Milano e tiene i corsi di tedesco base presso il Politecnico di Milano. L’esperienza estera l’ha portata a collaborare all’organizzazione di convegni e conferenze internazionali e a partecipare in veste di relatrice presso il Centro Italo-tedesco per l’Eccellenza Europea “Villa Vigoni” sito a Menaggio. In McK translation si occupa di formazione ed è Project Manager per i lavori da e verso il tedesco.
Tamer Mohsen Hussein Mohamed
Project Management (Arabo)
Laureato in Lingue Straniere (Italiano) presso l’Ain-Shams University de Il Cairo (Egitto) e specializzato in Scienze Politiche presso l’Università della Calabria attualmente opera come agente di commercio nel settore Import-Export, cura i rapporti internazionali delle aziende italiane che vogliono esportare i loro prodotti nella parte araba della zona Africana/Orientale e ne gestisce tutta la documentazione necessaria (dall’organizzazione delle pratiche per le spedizioni allo sdoganamento). Dopo avere conseguito un Master in Turismo presso l’Università di Helwan de Il Cairo (Egitto) ha lavorato presso la fondazione egiziana Mek, come assistente del responsabile coordinatore per l’organizzazione di 300 studenti aderenti al progetto di studio Italo-Egiziano ITEI in Calabria ed è stato referente per l’Egitto come organizzatore e guida turistica in collaborazione con Alpitour e Francorosso. In McK translation coordina i progetti da e verso l’arabo.
Eliza Sobieraj
Project Management [Polacco]
Madrelingua polacca vive da molti anni in Italia e parla fluentemente oltre al polacco e all’italiano, l’inglese. Dopo un periodo di formazione a Luneburg (Germania), sta portando a termine i suoi studi in Scienze dell’Educazione e della Formazione presso l’Università Telematica Pegaso. Da sempre impegnata nell’ambito dell’educazione, ha maturato esperienze professionali in qualità di formatrice e competenze diversificate negli ambiti filosofico, psicologico, sociologico, antropologico e linguistico. In McK translation si occupa di traduzioni da e verso l’inglese e il polacco, revisioni e writing multilingue
Ilenia Marrapodi
Project Management (Redazione)
Laureata cum laude in Teoria della prassi comunicativa e cognitiva ama definirsi un’artigiana dell’editoria. Esperta in comunicazione, si occupa di libri e… dintorni. Da dieci anni segue da vicino il comparto editoriale mettendo a frutto le proprie competenze come agente letterario, articolista, editor, redattore. Ama leggere e correggere, preparare adeguatamente i testi alla pubblicazione. Ha una particolare vocazione per apparati didascalici, note, bibliografie, indici e glossari. Dal 2014 ricopre il ruolo di coordinatrice aziendale per l’agenzia letteraria Bottega editoriale. È autrice di diversi saggi a carattere storico, culturale e tecnico editoriale per volumi specialistici. Ha svolto e svolge collaborazioni e docenze per corsi di formazione e master universitari insegnando Comunicazione ed Editing. In McK translation coordina i progetti e la formazione editoriale.
Nadia Iera
Traduzioni, Revisioni e Proofreading
Laureata in giurisprudenza all’Université du Droit et de la Santé Lille II in Francia. Dopo la laurea decide di intraprendere un nuovo percorso di studio in Italia, all’università della Calabria, per conseguire la laurea in Lingue e Letterature Straniere. Vanta un’esperienza molto ricca nell’ambito dell’insegnamento sia nelle scuole secondarie, sia all’università della Calabria con la quale collabora dal 2007 e dove ha rivestito diversi ruoli, dalla docenza di lingua francese alle attività di esercitazioni. Dal 2005 è formatrice, esaminatrice e membro della giuria nazionale DELF/DALF (certificazioni in lingua francese rilasciate dal ministero della pubblica istruzione francese). Abilitazione conseguita presso l’ambasciata di Francia, Palazzo Farnese a Roma. Oltre ad avere competenze linguistico-giuridiche, ha maturato numerose esperienze negli ambiti della traduzione e della revisione. In McK translation è Consulente Senior e Traduttore di testi giuridici e tecnico-specialistici per il francese.
Nicolás Arilla Ruiz-Borau
Traduzioni, Revisioni e Proofreading
Di Madrelingua spagnola e Laureato in Traduzione e Interpretariato presso l’Università di Valladolid (Spagna), si occupa di traduzione dal 2015. Ha seguito diversi corsi di specializzazione in Scozia, Turchia e a Bamberg (Germania). Ha ottenuto il titolo di traduttore giurato presso la Academia Cálamo y Cran di Madrid. Si è occupato di comunicazione e relazioni internazionali per diverse aziende e per il comune di Borja (Spagna). Domina SDL Trados, software di traduzione assistita leader sul mercato e AEGISUB programma multipiattaforma per la creazione di sottotitoli Advanced Substation Alpha (ASS) per file video. In McK translation si occupa di traduzione da e verso l’inglese e il tedesco e dal cinese.
Marina Mantecón Rodríguez
Traduzioni Tecnico-specialistiche e Revisioni
Madrelingua spagnola, si è laureata in Ingegneria Elettronica presso l’Università di Zaragoza (Spagna) e si è specializzata in tedesco tecnico presso la stessa università. Ha partecipato a numerosi corsi di formazione in Argentina e in Germania. Da diversi anni lavora come freelance nel campo della traduzione da e verso il tedesco per tutti i campi dell’ingegneristica.
Vanta esperienze professionali nell’ambito della formazione linguistica (per aziende e privati). In Mck translation si occupa di traduzione e revisione di testi tecnico-specialistici per il tedesco e per lo spagnolo
Matthew Hühnlein
Traduzioni Scientifiche e Traduzioni Tecnico-specialistiche
Bilingue inglese-tedesco è laureato in Ingegneria e Disegno Tecnico Industriale presso l’Università di Coburgo (Germania) e lavora per HP Agilent a Karlsruhe (Germania). In precedenza, ha lavorato per Siemens Healthcare a Forcheim (Germania) e per Formula D Interactive a Cape Town (Sudafrica). Grazie al suo percorso professionale si è specializzato in specifici linguaggi settoriali: ingegneristico, design industriale, medico.
In Mck translation è Consulente Senior e Traduttore di testi tecnico-specialistici e scientifici per il tedesco e per l’inglese.
Sandra Boca
Revisioni e Writing multilingue
Dottoressa Magistrale in Traduzione Letteraria e Saggistica con laurea conseguita presso l’Università di Pisa e Dottoressa in Mediazione Linguistica formatasi presso l’Università della Calabria. Si occupa dal 2013 di traduzione dall’inglese e dallo spagnolo verso l’italiano (e viceversa) di testi di carattere tecnico (economico, politico, giuridico, farmaceutico). Collabora con varie agenzie per quanto riguarda la traduzione e il post-editing di testi. Ha partecipato alla traduzione dall’inglese all’italiano del racconto Sunday (Domenica) dello scrittore scozzese Ian Rankin, in Ian Rankin e Ana Lydia Vega, Di noir in noir (nella traduzione italiana della Scuola estiva di traduzione a Castello Manservisi a cura di Gina Maneri e Anna Rusconi), ottobre 2013, edizione a cura dei Dragomanni. In McK translation si occupa di revisioni e writing multilingue.
Eric Eduardo Sánchez Chávez
Transcreation e GRL
Dottore di ricerca in “Politica, Cultura e Sviluppo” presso l’Università della Calabria, ha conseguito una specializzazione in Scienze filosofiche presso la stessa università dopo una laurea in Filosofia all’Unversidad Michoacana de San Nicolás de Hidalgo (UMSNH) (Morelia, México). Attualmente collabora con il Laboratorio sul mediterraneo islamico Occhialí con una ricerca sull’Islam nei paesi dell’America Latina. Fa parte del gruppo “Pensamiento crítico” che studia l’opera dell’economista e filosofo Franz Hinkelammert (San José, Costa Rica). Dal 2005, partecipa con continuità a convegni internazionali, tra gli ultimi: V Encuentro Internacional de Pensamiento Crítico 2017 (Universidad Nacional de Heredia, Costa Rica) e il “Ciclo de Reflexiones Legislativas del Congreso del Estado de Michoacán de Ocampo” (Morelia, Michoacán, México). I suoi interessi di ricerca vanno dalla Filosofia interculturale nel pensiero latinoamericano alla Filosofia del linguaggio. In McK translation si occupa di localizzazione e ricerca linguistica.
Ersilia C. Adamo
Traduzioni e Proofreading
Laureata in Lingue e Letterature Moderne, nel 2014 ottiene il titolo di Invigilator and Oral Examiner per Pearson LCCI e, ad oggi, ha valutato la conoscenza della lingua inglese di oltre 500 candidati. È titolare, nonché responsabile marketing e della didattica, della sede di Rende (Cosenza, Italia) dell’Oxford College Mita, scuola di lingue straniere ad alta formazione. Nel 2015, per Oxford College Mita si è occupata, inoltre, di Business English. Dal 2018 è formatore UNICEF per la comunicazione e le lingue straniere. Opera nel settore della traduzione letteraria e tecnico-scientifica dal 2010. In McK translation è traduttrice da e verso l’inglese e proofreader.
Federica Lento
Mediazione interlinguistica e interculturale
Laureata in Filologia moderna presso l’Unical, dal 2015 è giornalista pubblicista. Ha conseguito il Master in Editoria, giornalismo e management culturale presso L’università la Sapienza e il diploma della Scuola di specializzazione biennale dell’UNISTRASI per l’insegnamento dell’italiano L2/LS. Ha collaborato con la redazione Cultura de laRepubblica, il portale Immezcla, le riviste Direfarescrivere e Bottegascriptamanent, l’agenzia letteraria La bottega editoriale e il giornale Piazza Grande e ha seguito workshop di redazione, editing, impaginazione ed ebook della Minimum Fax. Ha insegnato italiano all’Università di Cork (Irlanda) e presso la Dante Alighieri de La Valletta (Malta); in Italia ha insegnato presso la scuola Madrelingua e la Dante Alighieri di Bologna, la scuola Piccola Università per stranieri di Tropea, il Cpia1 di Modena, il Cpia7 di Nettuno e presso le associazioni per l’accoglienza dei migranti Scuola Edoardo Raviol e Aprimondo. In McK translation oltre ad essere revisore e proofreader, è trainer italiano L2 e responsabile delle relazioni per la mediazione interlinguistica e interculturale.
Alberto Santoro
Relazioni Internazionali
Laureato in Scienze Politiche Internazionali, dopo uno stage al Consiglio dell’Unione Europea si è specializzato in Comunicazione pubblica europea e in Internazionalizzazione d’Impresa e Innovazione (UnionCamere), lavorando come Project Manager presso l’Enterprise Europe Network della Commissione Europea ed altri enti pubblici e privati. Si è occupato di Euro Progettazione nell’ambito del Programma Horizon 2020 e dei fondi europei diretti (Erasmus+, Life+, MED ecc.) e indiretti (fondi strutturali Calabria). Dal 2010 si occupa anche di traduzione e localizzazione (portali e documentazioni di PA, Comunicazione, Turismo) e attualmente è borsista di ricerca Erasmus+ presso l’Università degli Studi di Perugia. In qualità di EU Affairs Communication Specialist, partecipa con continuità alle sessioni plenarie del Club of Venice (network dei responsabili del settore comunicazione presso le Istitituzioni UE, gli Stati Membri e i Paesi Candidati). In McK translation si occupa di progettazione europea e gestisce le relazioni internazionali e istituzionali.
Giuseppe Le Voci
Consulente Senior e Proofreading
Laureato in Astronomia, Scienze Spaziali e Astrofisica all’University of Kent di Canterbury nel 2009, ottiene successivamente un Janet Watson Scholarship all’Imperial College di Londra, dove consegue un PhD in Geodinamica Computazionale nel 2014. La sua esperienza ventennale all’estero comprende 13 anni a Bruxelles, 8 anni nel Regno Unito, 2 anni in Spagna, ma anche 1 anno negli Stati Uniti all’Indiana University, nel contesto di un programma di scambio universitario intercontinentale. In questa occasione viene insignito di un certificato di eccellenza per gli studi svolti, rilasciato dal rettore dell’università medesima. Decide di tornare in Italia per formarsi anche in ambienti extra accademici, e lavora da due anni come consulente informatico in progetti di scala nazionale (servizio SPID) e internazionale (in collaborazione con Tim Brasil). In McK translation è Consulente Senior e Proofreader per testi scientifici e tecnico-specialistici.
Elisa Iannino
Consulente Senior e Proofreading
Di madrelingua italiana è traduttrice dall’Inglese e Spagnolo. Laureata in Mediazione Linguistica presso l’Università della Calabria, ha conseguito la specializzazione in Traduzione Letteraria e Saggistica presso l’Università di Pisa. Terminati gli studi decide di intraprendere un’esperienza lavorativa all’estero e si trasferisce a Dublino, dove ormai vive da quattro anni. Lavora dapprima come Project Manager presso una delle principali agenzie di traduzione e interpretariato irlandesi, Word Perfect Translations per poi ricoprire il ruolo di Quality Analyst presso un’azienda multinazionale, dove si occupa principalmente di traduzione e revisione di testi pubblicitari. L’esperienza estera l’ha aiutata a specializzarsi nel linguaggio pubblicitario e turistico e nelle varie strategie di marketing. In Mck translation è revisore e proofreader.
Rossella Michienzi
Ricerca e Sviluppo
Dottoressa di Ricerca in Lingua e Traduzione Spagnola, ha svolto attività di ricerca presso l’Universidad Nacional de Rosario in Argentina e l’Università della Calabria dove svolge attività didattica integrativa dal 2016 ed è Cultore della Materia. Dal 2017 è Membro dell’Associazione Italiana degli Ispanisti (AISPI). Dal 2012, partecipa con continuità a convegni presso università italiane e straniere, tra gli ultimi: il 1st World Congress on Translation Studies (Paris West University) e il VIII Coloquio Internacional del seminario permanente sobre literatura y mujer (UNED, Madrid). Ha al suo attivo undici articoli pubblicati in riviste nazionali e internazionali e una curatela, oltre a numerose traduzioni (tra le altre: OECD report 2015 “Gender equality in education”, Loescher Editore, Torino, 2016). Dal 2010 si occupa di Translation Studies e opera nel settore della traduzione letteraria e tecnico-scientifica. In McK translation è consulente per le attività di ricerca linguistica.