About us

Chi siamo

McK translation riunisce un gruppo di professionisti (Traduttori, Linguist Analyst, Dottori di Ricerca, Editor, Project & International Relations Manager) che operano da anni nell’ambito della traduzione intralinguistica, interlinguistica e interculturale. 

Combinando rigore pratico e sapere scientifico, l’obiettivo McK è di supportare aziende e privati nell’ormai imprescindibile collocazione nel mondo globale.

Il nostro team network vanta professionisti del settore: Traduttori, Linguist Analyst, Ricercatori, Editori, Project & International Relations Manager.

Gli esperti McK hanno competenze e reti internazionali in grado di garantire ai nostri clienti non solo servizi linguistici professionali ma anche l’ingresso in nuovi mercati.

La nostra mission

La realtà globale in cui viviamo fa sì che la lingua possa operare come meccanismo di inclusione o, al contrario di esclusione. Per questo singoli, professionisti e imprese devono fare i conti con la necessità di comunicare e di comunicarsi al meglio senza subire il multilinguismo ma renderlo, piuttosto, il proprio punto di forza.

…strategie linguistiche efficaci per le tue azioni di successo!

La globalizzazione fa passi da gigante e rischia di schiacciare le aziende e i professionisti che ancora non hanno costruito specifiche strategie linguistiche tese a renderli più competitivi

…visibilità, versatilità, velocità!

Mck translation, puntando ai massimi livelli di qualità,
promuove l’Internazionalizzazione garantendo successo
e affidabilità ai suoi clienti attraverso una
consapevole
gestione del Fattore Linguistico.

…word power!

Ogni significante può variare il suo significato
al variare dei contesti in cui viene inserito.
Sapere riconoscere ogni connotazione e sapere creare
una giusta corrispondenza tra testo e contesto
è imprescindibile per chi, come noi, crede nella forza
e nel potere delle parole. Aiutare i nostri clienti a fare
del linguaggio il proprio punto di forza
è la nostra mission.

Come lavoriamo

Ogni servizio linguistico è gestito da un Project Manager che si preoccupa di fornire al cliente un supporto prima, durante e dopo la prestazione del servizio richiesto.

Il Project Manager supervisiona costantemente i lavori preoccupandosi di garantire la massima qualità del servizio erogato.

Per quanto riguarda le traduzioni interlinguistiche, seguiamo un iter preciso: analisi intralinguistica del testo > analisi del contesto > elaborazione di un glossario settoriale volto a garantire uniformità terminologica per il lavoro in questione e per i lavori futuri della stessa area > traduzione propriamente detta > doppia revisione.

Tutti i servizi usufruiscono del supporto costante del nostro GRL (Gruppo di Ricerca Linguistica).